1
     
  • ASST Spedali Civili di Brescia
3
2
Cardiologia
Direttore:
Equipe medica:
Loretta Brentana,
Silvia Bugatti,
Coordinatore:
Graziella Siena
telefono
030 8933.550
telefono segreteria
030 8933.526
fax segreteria
030 8933.544
ubicazione
9° piano
prestazioni e servizi
 

L'UOC Cardiologia Gardone Valtrompia condivide i protocolli diagnostico-terapeutici dell’Unità Operativa di Cardiologia del Presidio Spedali Civili di Brescia, e con la loro applicazione si prende cura di persone affette da cardiopatie di varia natura, attraverso una metodologia clinica e un approccio umano e culturale che guardino alla persona e alla sua malattia in un’ottica multidisciplinare.

L’Unità consta di 16 letti di degenza di cui 4 organizzati in terapia semi-intensiva, e di un servizio di Day Hospital. Vi afferiscono persone affette da patologie cardiovascolari acute e subacute che vengono trattate secondo le più aggiornate terapie cardiovascolari.

E’ attivo anche un ambulatorio di Day Service, cioè un modello di attività specialistica ambulatoriale programmabile che comporta l’attivazione di interventi articolati e interdisciplinari per gestire alcune situazioni cliniche complesse per le quali il ricovero in regime ordinario e/o in Day Hospital risulterebbe inappropriato ma che richiedano, comunque, una presa in carico del paziente, per un inquadramento globale e la definizione della relativa gestione assistenziale in tempi necessariamente brevi.

L’accesso a tale servizio avviene tramite visita ambulatoriale oppure dopo la dimissione dal reparto per l’eventuale completamento dell’iter diagnostico.


Vengono eseguite indagini diagnostiche non invasive (visite cardiologiche, ecg, test da sforzo, ecocardiogramma, holter, eco stress, eco transesofagea) sia per i ricoverati sia per gli utenti esterni.

Per quanto riguarda le indagini di diagnostica invasiva (coronarografia, cateterismo cardiaco, ecocardiografia transesofagea, elettrofisiologia) e la eventuale terapia cruenta (angioplastica coronarica, impianto di pace maker, interventi cardiochirurgici) vengono espletate presso le strutture della sede centrale grazie alla stretta collaborazione dei cardiologi della Cardiologia di Gardone Val Trompia con i colleghi della Cardiologia e Cardiochirurgia degli Spedali Civili di Brescia.

Nella sezione ambulatoriale per esterni sono attivi una serie di servizi atti a differenziare l’offerta di prestazioni al fine di migliorare la qualità e di ridurre le liste di attesa.
Sono di fatto operativi:
- il classico Ambulatorio Divisionale per visite cardiologiche ed elettrocardiogrammi,
- l’Ambulatorio per i pazienti portatori di Pace Maker, l’Ambulatorio per il rinnovo esenzioni ticket e piani terapeutici
- l’Ambulatorio dedicato ai pazienti affetti da scompenso cardiaco che consta anche dell’utilizzo di apparecchi per la sorveglianza domiciliare attraverso la telemedicina nel rispetto dei protocolli regionali attivi per tale patologia (Telemaco – Nuove reti sanitarie)
AREE DI ECCELLENZA Presso l’U.O. di Cardiologia è attivo il servizio di tele-monitoraggio per la gestione domiciliare dei pazienti scompensati gravi.

struttura reparto
 

Degenza:  è costituita da 16 letti di degenza di cui 4 organizzati in terapia semiintensiva.

Day Hospital: n.1

Day Service: è un modello di attività specialistica ambulatoriale programmabile che comporta l’attivazione di interventi articolati e interdisciplinari. Serve a gestire alcune situazioni cliniche complesse per le quali il ricovero, in regime ordinario e/o in Day Hospital, risulta inappropriato ma che richiedono, comunque, una presa in carico del paziente, per un inquadramento globale e la definizione della relativa gestione assistenziale in tempi necessariamente brevi.
L’accesso a tale servizio avviene tramite visita ambulatoriale oppure dopo la dimissione dal reparto per l’eventuale completamento dell’iter diagnostico.

aggiornato lunedì 23 novembre 2020
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google